Salta al contenuto principale

Linfomi e leucemie: nuovi scenari da una ricerca del laboratorio Lanzani

Arriva dal Papa Giovanni XXIII di Bergamo un contributo importante alla conoscenza del meccanismo di azione degli anticorpi monoclonali terapeutici anti-CD20, rituximab e obinutuzumab, farmaci di ultima generazione usati per il trattamento di linfomi e leucemie di tipo B.

E’ stato infatti pubblicato sul numero di Maggio diBloodla più prestigiosa rivista scientifica al mondo in campo ematologicouno studio condotto nel Laboratorio “Lanzani” dedicato al ruolo dei neutrofili, parte integrante del nostro sistema immunitario, che vengono attivati dai nuovi anticorpi monoclonali. Allo studio, coordinato da Josee Golay hanno partecipato Martino Introna del Laboratorio “Lanzani” per l’ASST Papa Giovanni XXIII Irene Cattaneo e Marina Figliuzzi per l’istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri.

Il lavoro ha messo in dubbio le precedenti informazioni secondo le quali i neutrofili sono in grado di eliminare direttamente le cellule tumorali in presenza di anticorpi monoclonali. Secondo i ricercatori bergamaschi invece rimuovono solamente una parte, l’antigene target, senza tuttavia uccidere completamente le cellule.
A questo lavoro è stata dedicata la copertina del numero di Maggio di Blood l’editoriale, a dimostrazione dell’importanza che questa ricerca avrà sulla conoscenza di questi farmaci, che hanno cambiato la storia della cura dei linfomi negli ultimi 20 anni.

Gli anticorpi monoclonali terapeutici sono farmaci di nuova generazione e il loro meccanismo di azione è solo parzialmente conosciuto – ha spiegato la ricercatrice Josee Golay, -. Si sa che questi anticorpi eliminano le cellule neoplastiche grazie soprattutto alla loro capacità di attivare il sistema immunitario e in particolare i neutrofili. Il nostro lavoro ha permesso però di aggiungere un importante tassello, soprattutto rispetto alla loro capacità di sviluppare un meccanismo di resistenza ai nuovi farmaci”.

Capire il meccanismo di azione degli anticorpi terapeutici ci aiuterà a capire perché alcuni pazienti non rispondono alle cure e quindi a sapere in anticipo quale strategia terapeutica è meglio adottare, in base alle caratteristiche della malattia e del paziente – ha spiegato Alessandro Rambaldi, professore ordinario di Ematologia all'Università Statale di Milano e direttore del Dipartimento di oncologia ed ematologia del Papa Giovanni XXIII -. Sono informazioni preziose per non sprecare tempo in tentativi inutili e scegliere la cura più appropriata al singolo caso”.

I primi risultati ottenuti promettono di aprire interessanti strade per l’applicazione clinica. Prima però sarà necessario attendere ulteriori conferme e nuovi studi, su cui il gruppo di ricerca di Josee Golay si sta già impegnando.

Data creazione: 05 Giugno 2017
Ultimo aggiornamento: 30 Settembre 2022
Davide Cremaschi - Ufficio Comunicazione e relazioni esterne : ufficiostampa@asst-pg23.it