Salta al contenuto principale

Le Notizie

Dal 2 luglio Casa di Comunità di Villa d’Almè trasferita alla scuola elementare di Piazza Don Carboni. Servizi sospesi lunedì 1° luglio

Proseguono i lavori di ristrutturazione delle Case di Comunità della ASST Papa Giovanni XXIII, secondo i piani di sviluppo del polo territoriale configurati nella Missione 6 del PNRR, ormai entrata nella fase 2. È ora il turno della Casa di Comunità di Villa d’Almè: per consentire i lavori di risanamento e consolidamento strutturale ai fini della sicurezza della storica sede territoriale di Via Roma 16, di proprietà del Comune di Villa d’Almè e concessa in comodato d’uso alla ASST Papa Giovanni… LEGGI

Un’area verde per il polo di formazione universitaria “Papa Giovanni XXIII”

E’ stata inaugurata oggi, 25giugno 2024, l’area verde del Polo di formazione universitaria “Papa Giovanni XXIII” che abbraccia la nuova struttura di via Nini Da Fano, attiva dal settembre scorso, a conclusione dei lavori di ristrutturazione dell’immobile, già sede di istituti scolastici superiori fino al 2009.  Alla cerimonia sono intervenuti Francesco Locati, Direttore generale ASST Papa Giovanni XXIII, Giulia Serafini, Presidente Lions International Bergamo Colleoni, Tullia Vecchi,… LEGGI

Focus On

Riabilitazione robotica, un guanto aiuta a recuperare l’uso della mano

Il guanto robotico Il dispositivo di ultima generazione in uso alla Riabilitazione specialistica di Mozzo sarà impiegato per il recupero funzionale dell’arto superiore di circa 650 pazienti all’anno in cura a seguito di ictus, lesioni del midollo spinale, traumi sportivi.  È da poco arrivato nella sede di Mozzo (BG) della Riabilitazione specialistica dell’ASST Papa Giovanni XXIII il dispositivo di riabilitazione funzionale più avanzato per chi ha perso in tutto o in parte la capacità di… LEGGI

Focus On

Fabbricati e terreni ereditati, una nuova asta dell'ASST Papa Giovanni XXIII

Si trovano in provincia di Bergamo e ad Oggiono (LC) e sono 26, tra fabbricati e terreni, i lotti della nuova asta immobiliare indetta dall’ASST Papa Giovanni XXIII. I beni derivano da lasciti testamentari.  L'immobile all'asta in passaggio Cividini a Bergamo L’elenco completo dei beni con i relativi prezzi posti a base d’asta e le modalità per partecipare sono pubblicati sul sito aziendale. Tra i beni di maggior pregio a Bergamo c’è un quadrilocale in passaggio Cividini con splendida vista… LEGGI

Focus On

Tumore della prostata, A.O.B. dona un ecografo di ultima generazione all'Urologia

L’Ospedale di Bergamo è l’unica struttura pubblica in Regione Lombardia a dotarsi del dispositivo a microultrasuoni, che sarà utilizzato dagli specialisti dell’Urologia per affinare la diagnosi del tumore alla prostata. Da A.O.B. arriva un altro aiuto concreto per i pazienti oncologici  Marco Roscigno, Francesco Locati, Maurizio Radici e Luigi Da Pozzo con il nuovo ecografoGrazie alla sua elevatissima risoluzione, che sfrutta le onde ad alta frequenza (microultrasuoni), l’ecografo di ultima… LEGGI

Focus On

È arrivato il secondo robot. Nasce il nuovo blocco per le sei équipe coinvolte

Sono sei le équipe che operano con il robot. Da sinistra: Maurizio Cheli (chirurgia pediatrica) Marco Zambelli (chirurgia epatobiliare e pancreatica) Alessandro Lucianetti (chirurgia toracica) Roberto Manfredi (chirurgia generale) Luigi Da Pozzo (urologia) Adriano Bellia (ginecologia) Il secondo robot dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo è stato installato lunedì 3 giugno 2024. L’acquisizione di un ulteriore sistema robotico si è resa necessaria perché, dopo tre anni e mezzo di… LEGGI

Operativa la nuova velostazione da 90 posti bici

È pronta e operativa la nuova velostazione dell’Ospedale Papa Giovanni, un’infrastruttura da 90 posti, realizzata dal Comune di Bergamo a servizio dell’Ospedale di Bergamo, dei suoi utenti e dei suoi dipendenti. Si concretizza così la realizzazione di un ulteriore servizio finalizzato al miglioramento dell’accessibilità della struttura ospedaliera e del collegamento ferroviario e il potenziamento dell’interscambio modale tra trasporto pubblico, mobilità pedonale e ciclistica negli spostamenti… LEGGI

Valle Brembana, Valle Imagna e Villa d’Almè: le Case di Comunità si rinnovano. Servizi temporaneamente trasferiti

Lo sviluppo del polo territoriale, così come configurato nella Missione 6 del PNRR sta entrando nella fase 2, che si completerà in un arco temporale di un anno e mezzo circa. Per consentire tutto ciò, con l’avvio dei lavori di ristrutturazione delle Case di comunità di Villa d’Almè, Zogno e Sant’Omobono, alcuni servizi già attivati subiranno delle variazioni di sede per consentire un più rapido svolgimento dei lavori.  Casa di comunità di Zogno Dal 27 maggio il servizio Vaccinazioni sarà… LEGGI

Focus On

Cessazione del medico di assistenza primaria Paolo Maggioni (Distretto di Bergamo)

Il dott. Paolo Maggioni (con studio medico a Bergamo in via Tremana 42) ha comunicato che dal 31 maggio 2024 cesserà l’attività quale medico di assistenza primaria.  La scelta del nuovo medico deve essere effettuata dall'assistito attraverso i consueti canali: fascicolo sanitario elettronico (con App oppure online a questa pagina) rivolgendosi alle farmacie aderenti allo sportello Scelta e Revoca in via Borgo Palazzo 130, negli orari indicati sul sito web dell'ASST Papa Giovanni… LEGGI

Focus On

Stella di Fondazione Trapianti

È giunto un nuovo importante riconoscimento nell’ambito della donazione e del trapianto di organi. La Fondazione Trapianti Onlus ha consegnato formalmente in questi giorni in Ospedale a Bergamo la “Stella di Fondazione Trapianti”, che era stata attribuita nel luglio 2023 quale attestazione del particolare impegno per lo sviluppo della cultura della donazione di organi e tessuti e dell’attività di trapianto.  Il diploma Stella di Fondazione Trapianti Il Progetto “Stella” è una iniziativa della… LEGGI