Attività lavorativa
E' stata assistente di ruolo di Medicina generale a tempo pieno prima al SERT di Bergamo e poi al Pronto soccorso dell’Ospedale di Bergamo. Dal 1998 è Dirigente medico di I° livello nell'Unità di
Medicina interna dell’Ospedale di Bergamo.
Formazione e specializzazione
Laureata in Medicina e chirurgia all’Università degli studi di Milano nel 1984 con il massimo dei voti, si è specializzata in Diabetologia e malattie del ricambio (Milano, 1987) e Scienza dell’Alimentazione e Dietologia clinica (Milano, 1992).
Collaborazioni
E’ membro della Società Italia di Diabetologia e dell’Associazione Medici Diabetologi.
Attività didattica e di ricerca
E' stata docente di Scienze dell’alimentazione, biochimica e dietologia alla Scuola per infermieri di Bergamo dal 1988 al 1995 e di Medicina d’urgenza alla Facoltà di Medicina e chirurgia di Milano dal 1998 al 2003. E' stata relatrice a corsi di aggiornamento di Diabetologia per Medici di medicina generale (1988-1989) e a corsi accreditati all’interno dell’Azienda ospedaliera inerenti il diabete e le sue complicanze (2005-2006). E’ autrice/coautrice di 88 comunicazioni congressuali e pubblicazioni ccientifiche su riviste a diffusione nazionale e Internazionale.
Principale casistica trattata
Le principali aree di interesse della sua attività riguardano l’ambito della Medicina interna, con particolare riguardo alla Diabetologia (gestione delle complicanze del paziente diabetico dalla nefropatia al piede diabetico), alla Dietologia clinica e al rischio cardiovascolare.