Salta al contenuto principale

Dal 2 luglio Casa di Comunità di Villa d’Almè trasferita alla scuola elementare di Piazza Don Carboni. Servizi sospesi lunedì 1° luglio

Proseguono i lavori di ristrutturazione delle Case di Comunità della ASST Papa Giovanni XXIII, secondo i piani di sviluppo del polo territoriale configurati nella Missione 6 del PNRR, ormai entrata nella fase 2. È ora il turno della Casa di Comunità di Villa d’Almè: per consentire i lavori di risanamento e consolidamento strutturale ai fini della sicurezza della storica sede territoriale di Via Roma 16, di proprietà del Comune di Villa d’Almè e concessa in comodato d’uso alla ASST Papa Giovanni XXIII, a partire dal 2 luglio i servizi operativi nella Casa di Comunità di Villa d’Alme (infermieri di Famiglia e Comunità, Punto Unico di Accesso, Protesica, Punto Prelievi, Medicazioni, Ambulatorio specialistico, Vaccinazioni, CUP) si sposteranno temporaneamente in un’area della vicina scuola elementare di Piazza Don Carboni

Il servizio di Continuità Assistenziale resterà in via Roma fino al 5 luglio e si sposterà in Piazza Don Carboni dal 6 luglio.

Il servizio fisioterapico e fisiatrico, le cure domiciliari, l'équipe di valutazione multidimensionale (EVM) e gli assistenti sociali sono invece già trasferiti al poliambulatorio di Via Polli 5 a Zogno

Resta in Via Fratelli Calvi il Consultorio, non essendo quella sede interessata dai lavori.

Per consentire l’ultimazione delle operazioni di trasferimento e avviamento dei servizi nella sede temporanea, tutti i servizi erogati dalla Casa di comunità saranno sospesi lunedì 1° luglio. 

È invece previsto per il prossimo ottobre il trasferimento dei servizi erogati nella Casa di Comunità di Sant’Omobono Terme nella ex scuola elementare del Comune di Strozza, con l’eccezione delle attività consultoriali e quelle del Centro antiviolenza Penelope, che verranno trasferite al Consultorio di Villa d’Almè, e dei servizi di assistenza sociale dell’Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona Valle Imagna-Villa d’Almè, che torneranno temporaneamente nelle rispettive sedi. L’immobile, attualmente di proprietà dell’ASST Papa Giovanni XXIII, vedrà la duplicazione della superficie disponibile attraverso la creazione di un intero nuovo piano.

Alla Casa di Comunità di Zogno i lavori sono già iniziati. Per questo motivo dal 27 maggio il servizio Vaccinazioni è stato trasferito temporaneamente nella vicina sede di Via Polli 5, attiva da anni e riorganizzata al fine di contenere ulteriori attività. La riattivazione completa della sede è prevista, a seguito delle attività di collaudo e riallestimento dei servizi nell’autunno 2025. Tutti i lavori sono oggetto di finanziamento PNRR.

Per ogni informazione, necessità o segnalazione, i cittadini possono rivolgersi alla Segreteria di Direzione del Distretto Valle Brembana, Valle Imagna e Villa d'Almè al numero 0345.545812.