Salta al contenuto principale

Megauretere

Cosa è
Con megauretere si definisce un uretere molto dilatato. Il diametro normale dell’uretere nei bambini è di rado superiore ai 5 mm e ureteri più grandi di 8 mm possono essere considerati come megaureteri. La presenza di un tratto ureterale distale cosiddetto aperistaltico (vale a dire che non si muove) è la causa più comune di megauretere (megauretere ostruttivo); altre volte il megauretere è secondario a un reflusso vescico-ureterale di alto grado (megauretere refluente). Nel caso di megauretere ostruttivo la parte terminale dell'uretere non si dilata abbastanza da permettere il libero passaggio delle urine e determina la dilatazione ureterale e della pelvi renale a monte. La dilatazione della via urinaria (con aumento delle pressioni a livello del tratto urinario) e le possibili infezioni conseguenti alla stasi di urina potrebbero danneggiare il rene. 

Diagnosi
Il bambino con megauretere si presenta all’attenzione del medico a seguito del riscontro in diagnosi prenatale di dilatazione della via urinaria oppure a seguito dell’esecuzione di ecografia dell’apparato urinario ad approfondimento di un’infezione delle vie urinaria
La diagnosi di questa condizione è appunto ecografica; ad approfondimento diagnostico può essere richiesta una cistouretrografia minzionale (una radiografia del basso addome eseguita dopo somministrazione di mezzo di contrasto attraverso un catetere vescicale), per valutare la presenza di reflusso vescico-ureterale alla base della dilatazione ureterale, o una scintigrafia renale sequenziale, un esame di medicina nucleare che valuta la filtrazione renale di un tracciante radioattivo somministrato endovena e la sua efficace espulsione con l’urina, discriminando la presenza di un’ostruzione della via urinaria significativa. In casi dubbi la diagnosi viene effettuate attraverso l’esecuzione di una cistoscopia, un esame endoscopico che permette di visualizzare il meato ureterale e di eseguire un’eventuale pielografia ascendente (la somministrazione di mezzo di contrasto direttamente nell’alta via urinaria e l’esecuzione di una radiografia per valutare l’anatomia della via urinaria).

Trattamento
Il trattamento del megauretere ostruttivo può essere:

  • endoscopico: dilatazione ureterale per via cistoscopica
  • chirurgico: reimpianto vescico-ureterale, asportazione della porzione terminale dell’uretere e ricostruzione chirurgica della giunzione uretero-vescicale, con eventuale rimodellaggio chirurgico dell’uretere se eccessivamente dilatato

Il non trattamento comporta l’esposizione del paziente a possibili danni renali, che nei casi più gravi possono portare alla compromissione della funzione dell’organo.