Norma di riferimento
Art. 25
Obblighi di pubblicazione concernenti i controlli sulle imprese
1. Le pubbliche amministrazioni, in modo dettagliato e facilmente comprensibile, pubblicano sul proprio sito istituzionale e sul sito:www.impresainungiorno.gov.it:
a) l'elenco delle tipologie di controllo a cui sono assoggettate le imprese in ragione della dimensione e del settore di attivita', indicando per ciascuna di esse i criteri e le relative modalita' di svolgimento;
b) l'elenco degli obblighi e degli adempimenti oggetto delle attivita' di controllo che le imprese sono tenute a rispettare per ottemperare alle disposizioni normative.
Ai sensi dell'art. 43, comma 1, lett. d) del d.lgs 25 maggio 2016, n. 97 è venuto meno l'obbligo di pubblicazione concernenti i controlli sulle imprese.
L’azienda socio sanitaria territoriale espleta, ai sensi della normativa vigente, i controlli sulle imprese come di seguito elencato:
Controllo sui requisiti di ordine generale (art. 38 del D. Lgs. 12/04/2006 n. 163 e ss.mm.ii “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE);
Controllo sui requisiti di idoneità professionale (art. 39 del D. Lgs. 12/04/2006 n. 163 e ss.mm.ii “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE); Il controllo viene effettuato mediante richiesta di visura alla Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura competente;
Controllo sui requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-professionale (artt. 41 e 42 del D. Lgs. 12/04/2006 n. 163 e ss.mm.ii “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE); Il controllo viene effettuato, ai sensi e secondo le modalità previste dall’art. 48 del D.Lgs 163/2006, mediante richiesta di documentazione probatoria e successiva verifica;
Controllo sui requisiti per l’avvalimento (art. 49 del D. Lgs. 12/04/2006 n. 163 e ss.mm.ii “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE); Il controllo viene effettuato mediante verifica dei documenti probatori richiesti e prodotti in sede di procedura di gara;
Controllo sui requisiti per il subappalto (art. 118 del D. Lgs. 12/04/2006 n. 163 e ss.mm.ii “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE);
Controllo sulla corretta esecuzione dell’appalto di forniture e servizi (parte IV Titolo IV Regolamento di esecuzione e attuazione del D. Lgs. 12/04/2006 n. 163 e ss.mm.ii “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE); I controlli vengono effettuati dal direttore dell’esecuzione del contratto e dal responsabile unico del procedimento sulla scorta delle specifiche disposizioni del capitolato speciale d’appalto, della normativa generale in materia nonché della documentazione di riferimento predisposta nell’ambito del sistema gestione qualità aziendale.