Salta al contenuto principale

Le Notizie

Cura e Ricerca

Da Conad una speciale Santa Lucia per i bambini

Sono stati presentati oggi all'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo gli esiti dell'iniziativa promossa da Conad "Dino&Company" che è attiva dal primo ottobre in tutti i punti vendita in cui opera Conad Centro Nord: Lombardia e Emilia Romagna (per le province di Piacenza, Parma e Reggio Emilia). I 7 peluche rappresentanti animali preistorici tra dinosauri e gli amici dell'era glaciale hanno permesso di destinare 50 centesimi di euro per ogni pupazzo acquistato a favore di enti e… LEGGI

Cura e Ricerca

Ancora 3 bollini rosa al Papa Giovanni XXIII per l'attenzione alle donne

L'ASST Papa Giovanni XXIII ha ricevuto oggi da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, per il sesto anno consecutivo, 3 Bollini Rosa sulla base di una scala da uno a tre, per il biennio 2020-2021. I Bollini Rosa sono il riconoscimento che Fondazione Onda, da sempre impegnata sul fronte della promozione della medicina di genere, attribuisce dal 2007 agli ospedali attenti alla salute femminile e che si distinguono per l'offerta di servizi dedicati alla… LEGGI

Cura e Ricerca

"Presepe in Regione" realizzato dai bambini in Ospedale

Consegnato oggi a Bergamo a Stefano Bolognini, Assessore alle Politiche sociali, abitative e disabilità di Regione Lombardia, il presepe realizzato dai bambini ricoverati in Ospedale. Il presepe verrà esposto a Palazzo Lombardia nel periodo natalizio, unitamente a quelli realizzati in alcuni altri enti lombardi, nell'ambito dell'iniziativa "Un Presepe in Regione".

Cura e Ricerca

Visione, capacità, risultati: Giuseppe Remuzzi primario emerito

A conclusione della cerimonia beLIVERs - Storie di Rinascita di venerdì 15 novembre, il direttore generale Maria Beatrice Stasi ha conferito il titolo di Primario emerito dell’Ospedale di Bergamo a Giuseppe Remuzzi, attuale Direttore dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS. La decisione era stata presa dal Collegio di Direzione della ASST Papa Giovanni XXIII, che ha scelto di conferire così un riconoscimento alla “ampia visione e alla capacità organizzativa" del nefrologo e… LEGGI

Cura e Ricerca

BeLIVERs, rinascita. 20 anni di storia di trapianto di fegato

Emozioni forti si sono alternate nel corso della serata di venerdì 15 novembre all'Auditorium 'Lucio Parenzan'. L'evento ha ripercorso venti anni di storia, anzi di storie. Di medici e pazienti che ci hanno creduto. E di forti progressi nel campo del trapianto di fegato. Le premesse erano tutte nel titolo della cerimonia: BeLIVERs. Un neologismo che fonde le parole inglesi 'liver' (fegato) e 'believers' (credenti). E sono stati in molti, a crederci, a 20 anni dal primo trapianto di fegato su un… LEGGI

Cura e Ricerca

Cardiochirurgia, notte insonne vale due vite

Tre infermiere e un tecnico della perfusione rientrati eccezionalmente in servizio in piena notte per permettere lo svolgimento in contemporanea di un trapianto di cuore e di un intervento cardiochirurgico in emergenza per un paziente con rottura dell’aorta. Rientrare al lavoro in piena notte perché i colleghi reperibili sono già impegnati. Non è scontato né dovuto, ma succede anche questo quando l’emergenza bussa per due volte allo stesso reparto ospedaliero. È quello che è capitato la sera di… LEGGI

Cura e Ricerca

Inaugurata nuova PET/CT per la Medicina nucleare

È stata inaugurata oggi, venerdì 18 ottobre 2019, nella Medicina nucleare del Papa Giovanni XXIII, alla presenza dell’Assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera, una strumentazione PET/CT evoluta, che consente scansioni veloci, ad alta risoluzione e una gestione avanzata del movimento, unendo così alte performance diagnostiche alla massima tutela della sicurezza e del comfort del paziente. “La nuova apparecchiatura è un tomografo total-body che utilizziamo prevalentemente in… LEGGI

Cura e Ricerca

Gestione informatizzata del farmaco: risk manager lombardi in visita al PG23

Erano una ventina i risk manager di strutture sanitarie pubbliche e private che hanno fatto visita nella mattinata di mercoledì 16 ottobre all'Ospedale di Bergamo. Gli esperti hanno potuto conoscere il funzionamento dell'avanzato sistema di gestione del farmaco aziendale. A guidarli, per la ASST Papa Giovanni XXIII, il risk manager Gabriele Pagani della Direzione medica, in collaborazione con lo staff della Direzione professioni sanitarie e sociali e specialisti della Farmacia. Al Papa Giovanni… LEGGI

Cura e Ricerca

Bambini cardiopatici, una nuova casa da L'Orizzonte di Lorenzo

Verrà inaugurato sabato 26 ottobre, alle ore 10,30 in via Longuelo 83 l'appartamento che accoglierà le famiglie e i bambini cardiopatici in cura all'Ospedale di Bergamo. È stato voluto da L'Orizzonte di Lorenzo onlus, associazione che dal 2005 supporta le cure del Papa Giovanni XXIII rivolte ad adulti e ai minori con cardiopatie congenite, con uno sguardo sempre attento alle famiglie. L'annuncio della presidente Alessandra Panarese, della vice-presidente Silvia Chiari e del componente del… LEGGI

Cura e Ricerca

Psicologia, progetto Giocamico: tornano i peluches di Conad

È stata presentata oggi all'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo l'iniziativa promossa da Conad "Dino&Company" che sarà attiva dal primo ottobre in tutti i punti vendita in cui opera Conad Centro Nord: Lombardia ed Emilia Romagna (per le province di Piacenza, Parma e Reggio Emilia). Fino al 31 ottobre, con una spesa minima di 25 € più un contributo di 4,50 € si potrà avere uno dei 7 peluche rappresentanti animali preistorici: 5 sono dinosauri (tirannosauro - stegosauro - triceratopo-… LEGGI