Salta al contenuto principale

Le Notizie

Cura e Ricerca

Trapianto eccezionale in piena emergenza Covid

Eseguito nel nostro ospedale, lo raccontiamo con il Comunicato dei colleghi del Centro Nazionale Trapianti, che ringraziamo per averci aiutato a dare una buona notizia in questi giorni così difficili: «Proprio nell’occhio del ciclone di un’epidemia che sta rubando l’aria ai polmoni di migliaia di vittime, un uomo è tornato a respirare grazie a un trapianto. E’ successo a Bergamo, all’Ospedale Papa Giovanni XXIII, in questo momento forse la trincea più avanzata al mondo nella guerra al… LEGGI

Cura e Ricerca

Coronavirus emergency: how to help

Healthcare personnel For Bergamo hospital we need: anesthesiologists intensive care nurses. If you are interested, please write at coming@asst-pg23.it. Other healthcare personnel can write an email with their application to perlalombardia@regione.lombardia.itContribution If you would like to support us in the emergency against the Coronavirus you can do so, even with a small contribution. You can arrange a bank transfer using the below details Account name: Azienda Socio Sanitaria… LEGGI

Cura e Ricerca

Coronavirus, fermiamolo insieme

Ci sono poche ma fondamentali regole da seguire per tutelare noi stessi e gli altri. Seguirle è un segno di responsabilità e aiuta il sistema sanitario a lavorare meglio, per tutti. Guarda le locandine allegate a sinistra o collegati alla nostra pagina Facebook.com/ASSTPapaGiovanniXXIII  

Cura e Ricerca

Coronavirus: indicazioni e comportamenti da seguire - ultimi aggiornamenti

Alla luce dei provvedimenti adottati dalle istituzione in merito al Coronoavirus, e all'opportunità di adottare tutte le misure di prevenzione e anche comportamenti prudenziali invitiamo i cittadini. - che presentassero sintomi respiratori importanti a contattare il 112 - a chiamare il numero del Ministero 1500 per avere informazioni - ad attenersi alle regole igieniche, prima fra tutte il lavaggio delle mani - a limitare gli ingressi di visitatori e parenti in ospedale alle reali necessità - a… LEGGI

Cura e Ricerca

All'associazione Amici del Trapianto di fegato il premio della Regione Mai Soli

E' stato assegnato all'Associazione Amici del Trapianto di fegato il premio "Mai Soli", nella categoria "Con la vita", giunto alla Terza edizione e che ha visto la cerimonia svolgersi sabato 25 gennaio all'Auditorium Giovanni Testori di Palazzo Lombardia, presentata da Rudy Zerbi. Per l'Associazione hanno ritirato il riconoscimento, consegnato dall'Assessore regionale al Welfare Giulio Gallera e dal direttore generale dell'ASST Maria Beatrice Stasi, il presidente Marco Bozzoli e il segretario… LEGGI

Cura e Ricerca

"A spasso con Luisa": tornano le escursioni in montagna per i trapiantati

Torna anche quest'anno 'A spasso con Luisa', il progetto che offre ai trapiantati la possibilità di cimentarsi in escursioni in montagna per migliorare il proprio benessere mentale e fisico, in compagnia dell'esperto del CAI di Bergamo, Silvio Calvi, trapiantato di fegato. Sono 7 le uscite in programma, una ogni due settimane, nelle domeniche dal 5 aprile al 28 giugno. L'iniziativa, giunta quest'anno alla sua sesta edizione, è dedicata a Luisa Savoldelli, trapiantata di fegato e grande… LEGGI

Cura e Ricerca

Intossicazione per alcol e droghe: nuovo ambulatorio

Stop&Go: è il nome dell'ambulatorio che da gennaio offrire una risposta in due fasi ai casi di intossicazione per alcol e droghe di ragazzi che hanno meno di 25 anni. "Il primo punto in cui intercettiamo questi casi è il Pronto soccorso - spiega Marco Riglietta, direttore dell' Unità Dipendenze di cui fa parte il SerD -. Il numero degli accessi per quadri di vario tipo legati all'intossicazione acuta da sostanze psicoattive si aggira intorno ai 400 casi l'anno, con episodi di diversa… LEGGI

Cura e Ricerca

L'evoluzione delle professioni sanitarie e sociali

Cambia la popolazione, cambiano le cure e l'assistenza, il tema della sostenibilità del sistema ha un'importanza sempre maggiore e, di conseguenza, anche le professioni di chi lavora in sanità hanno vissuto negli ultimi vent'anni un'importante evoluzione sia nella formazione, con nuovi percorsi e titoli accademici, sia nell'esercizio quotidiano. Il Congresso "Elementi evolutivi dei ruoli delle professioni sanitarie e sociali nell'evoluzione del sistema socio sanitario nazionale e regionale",… LEGGI

Cura e Ricerca

Associazione Cure Palliative: alleanza trentennale, confermati oltre 200mila euro

Trent'anni che sono valsi risposte a migliaia di malati, donazioni consistenti, un'opera capillare d'informazione sulle cure palliative e sul diritto a non soffrire: questo il bilancio dell'attività dell'Associazione Cure Palliative (ACP), che chiude il 2019 rinnovando la convenzione con l'Asst Papa Giovanni di Bergamo e confermando un contributo di oltre 200mila euro per il 2020. Fondi che serviranno a integrare l'équipe multiprofessionale dell'Hospice 'Kika Mamoli' di Borgo Palazzo e la rete… LEGGI

Cura e Ricerca

Minori e adolescenti in difficoltà: un aiuto da Nepios

L'Associazioe Nepios ha confermato il sostegno ai nostri servizi di Psicologia e Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza nell'assistenza ai minori e adolescenti in difficoltà e alle loro famiglie. L'associazione ha donato 60mila € che contribuiranno a finanziare l'assunzione di psicologi e psichiatri.