Salta al contenuto principale

Le Notizie

Cura e Ricerca

Progetto Giocamico, torna la solidarietà di Conad

Ritorna la solidarietà di Conad a favore del progetto Giocamico, rivolto a bambini in cura all'Ospedale Papa Giovanni XXIII. Sono stati presentati oggi all'Ospedale di Bergamo gli esiti dell'iniziativa promossa da Conad "Natale Prezioso" attiva dal 28 ottobre fino al 6 dicembre in tutti i punti vendita in cui opera Conad Centro Nord: Lombardia e Emilia Romagna (per le province di Piacenza, Parma e Reggio Emilia). Per ciascun acquisto di una delle 6 sfere a tema natalizio in vetro soffiato… LEGGI

Cura e Ricerca

Zogno e Villa d'Almè: al punto prelievi solo su appuntamento con l'app

I prelievi e la consegna dei campioni ai punti prelievo di Villa d'Almè e di Zogno si faranno solo su appuntamento, con prenotazione obbligatoria sull'app SolariQ. La nuova modalità di accesso, già introdotta all'Ospedale di Bergamo, si estende ora ad altri due centri prelievo del territorio dell'ASST Papa Giovanni XXIII.Si parte lunedì 14 dicembre con il punto prelievi di Zogno. A partire da mercoledì 16 dicembre la novità riguarderà anche il punto prelievi di Villa d'Almè. L'app SolariQ è… LEGGI

Cura e Ricerca

L'ospedale alla Fiera di Bergamo tra i vincitori del Premio Qualità 2020

C'è anche il Presidio medico avanzato alla Fiera di Bergamo tra i quattro progetti selezionati per il Premio Qualità 2020 - Speciale Covid indetto da JCI - Joint Commission Italian Network. Il 3 dicembre si è tenuta in streaming l'evento online di chiusura, con la presentazione dei quattro progetti identificati come più meritevoli sotto il profilo dell'innovazione, della replicabilità e dei risultati conseguiti, su un totale di circa 40 progetti presentati da tutte le organizzazioni sanitarie… LEGGI

Cura e Ricerca

Bloomberg Businessweek inserisce il PG23 nella 'top 50' del 2020

C’è anche l’ASST Papa Giovanni XXIII nell’elenco annuale di innovatori, imprenditori e leader che hanno cambiato il panorama globale nel 2020, stilato come da tradizione da Bloomberg Businessweek. L'elenco completo sarà pubblicato nel prossimo numero del prestigioso settimanale americano di economia, in uscita lunedì 7 dicembre.Bloomberg 50 non vuole essere una classifica ma una lista che riunisce i leader più influenti nel mondo degli affari, dell'intrattenimento, della finanza, della politica… LEGGI

Cura e Ricerca

Covid, il contributo del PG23 per il "Mediterraneo del futuro"

"1720 - 2020: dalla peste al Covid. 300 anni di resistenza alle pandemie nel Mediterraneo" è il titolo della quarta edizione di Mediterrane du Futur, che si è tenuta martedì 1 dicembre. A confronto 43 delegazioni internazionali in rappresentanza di altrettante nazionalità dell'area mediterranea. Tra gli esperti internazionali anche il direttore generale del Papa Giovanni, Maria Beatrice Stasi, con un intervento su Covid e cooperazione in sanità. Sono 43 le delegazioni internazionali che hanno… LEGGI

Cura e Ricerca

Una colonna con tecnologia 3D per la Chirurgia pediatrica

Dalla Fondazione UBI Banca Popolare di Bergamo un contributo di venti mila euro al Comitato per il Dipartimento di Chirurgia Pediatrica Onlus per l'acquisto della nuova strumentazione che garantisce interventi mini-invasivi con notevoli vantaggi per piccoli pazienti. In programma prima della pandemia che ha obbligato Bergamo e il suo Ospedale a concentrare tutte le energie possibili per sconfiggere il covid19, è stata consegnata a fine agosto ed è attualmente operativa la nuova colonna… LEGGI

Cura e Ricerca

Riparte la chirurgia robotica al Papa Giovanni XXIII

Quella in dotazione al Papa Giovanni è la piattaforma più evoluta e versatile per la chirurgia robotica mininvasiva. Il primo intervento è stato eseguito mercoledì 25 novembre 2020. Si è trattato di una prostatectomia radicale in un paziente seguito dall'Urologia.  L’urologia è infatti il settore di maggior diffusione della chirurgia robotica, ma la prospettiva di utilizzo del robot al Papa Giovanni si estende ad altri settori chirurgici. La compresenza al Papa Giovanni di una consolidata … LEGGI

Cura e Ricerca

Sclerosi multipla: a Marta Radaelli il Premio Rita Levi Montalcini 2020

C'è anche il medico della Neurologia del Papa Giovanni, Marta Radaelli, tra le tre neurologhe e ricercatrici a vincere il Premio Rita Levi Montalcini 2020. Tutte e tre sono impegnate ogni giorno a contatto con il paziente nei rispettivi Centri clinici per la Sclerosi Multipla e si occupano di ricerca clinica nei tre ospedali che hanno visto i più grandi numeri di ricoverati per Covid-19 dell'intero territorio nazionale. A loro il prestigiosissimo riconoscimento per l'impegno sulla ricerca SM e… LEGGI

Cura e Ricerca

Presidio medico alla fiera: attivati 24 posti letto di terapia intensiva

L'Ospedale Papa Giovanni XXIII ha ultimato l'attivazione dei 24 posti letto di terapia intensiva previsti alla Fiera di Bergamo, completando i due moduli previsti (12 + 12). Anche i Civili di Brescia sono al lavoro per completare il proprio modulo da 12 posti letto. Un'operazione che permette di supportare le aree più colpite dal contagio, salvaguardando per il Papa Giovanni la funzione irrinunciabile di hub della rete regionale per tutte le patologie tempo-dipendenti. Finora, nei 18 giorni… LEGGI

Cura e Ricerca

Con un grande sforzo aggiuntivo, attiviamo ulteriori posti Covid in Fiera

"Aderendo all'invito della Regione Lombardia di rispondere al fabbisogno provocato dal contagio, con un grande sforzo organizzativo, medico e infermieristico riusciamo a rispondere alla richiesta di garantire posti letto di bassa e media intensità, salvaguardando il ruolo di ospedale hub per il Covid e di tutte le patologie tempo dipendenti, patologie per le quali il fattore tempo è determinante per la vita del paziente quali infarti, ictus, interventi urgenti di neurochirurgia, cardiochirurgia… LEGGI